Indicatore percorso 4

Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

Cupola S Gaudenzio progressivo

58

Cupola S Gaudenzio nome monumento

CUPOLA DI SAN GAUDENZIO
via Gaudenzio Ferrari

Nel 1825 re Carlo Felice di Savoia concede alla Fabbrica Lapidea, organo che ancora oggi cura la basilica, di usufruire del ricavato di alcune imposte per dare inizio ai lavori di costruzione della Cupola. Nel 1840 i fabbricieri affidano all’architetto Alessandro Antonelli la realizzazione della cupola ed il rifacimento della facciata; di questo secondo progetto verrà realizzata solo la porta in noce con rosoni e teste in ferro fuso. La “cupola-torre” di 121 metri di altezza è frutto di diversi progetti e di numerose modifiche apportate dall’architetto durante gli oltre quarant’anni di cantiere. In anni in cui sta prendendo piede la cosiddetta “architettura del ferro”, Antonelli sceglie di utilizzare 2.046 metri cubi di mattoni per costruire una delle strutture murarie più ardite della storia. La Cupola è sostenuta da quattro coppie di archi in muratura che, disposti a quadrato, vanno ad innestarsi sui pilastroni d’angolo del presbiterio tardocinquecentesco. L’esterno della struttura è scandito da una geometria di vuoti e di pieni e da due ordini di colonnati, che contribuiscono a dare maggior slancio alla costruzione. I lavori verranno completati entro il 1888, inclusa la sistemazione sulla sommità della statua dorata del Salvatore, disegnata dall’Antonelli e realizzata in rame da Piero Zucchi. Nella sede della Fabbrica Lapidea sono esposti due splendidi modelli lignei originali, utilizzati nel cantiere.


  • 16

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PIAZZA DEL DUOMO
    piazza della Repubblica già piazza del Duomo

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO BELLINI

  • 33

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO VOCHIERI E PALAZZO NEGRONI
    corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO NATTA ISOLA Piazza Giacomo Matteotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    TEATRO COCCIA
    via Fratelli Rosselli

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX COLLEGIO GALLARINI
    largo Luigi Sante Colonna

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    ISTITUTO TORNIELLI BELLINI
    largo Bellini

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX OSPEDALE PSICHIATRICO

  • 46

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    OSPEDALE MAGGIORE: LA MANICA ANTONELLIANA
    corso Giuseppe Mazzini

  • 47

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA MARCIONI già RIZZOTTI
    corso Giuseppe Mazzini

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA CERRI
    via dei Tornielli ANNO 1854
    ARCHITETTO PAOLO GAUDENZIO RIVOLTA edificio privato

  • 49

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA SILVA
    via dei TornielliANNO 1858
    ARCHITETTO DON ERCOLE MARIETTI edificio privato

  • 50

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX CASERMA PERRONE
    via Ettore Perrone

  • 51

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO AVOGADRO
    via degli Avogadro

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO LANGHI - Leonardi
    Corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    ARCHIVIO NOTARILE, EX CHIESA DELLA MADDALENA
    corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    MONUMENTO A SAN BERNARDO DA MENTONE
    baluardo Partigiani

  • 55

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CORSO CAVOUR
    corso Camillo Benso conte di Cavour

  • 56

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    STAZIONE FERROVIE DELLO STATO
    piazza Giuseppe Garibaldi

  • 57

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA GIOVANETTI
    corso Camillo Benso conte di Cavour

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CUPOLA DI SAN GAUDENZIO
    via Gaudenzio Ferrari

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PORTALE DI INGRESSO CASA GALLARINI
    piazza Santa Caterina da Siena Intorno al 1860
    ARCHITETTO DON ERCOLE MARIETTI (attribuito) edificio privato

  • 60

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA BOSSI già CASA LUIGI DESANTI,
    via Pier Lombardo

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX CASERMA DEI REGI CARABINIERI POI CASA MARZONI
    baluardo Quintino Sella

  • 62

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    BARRIERA ALBERTINA
    corso Italia

  • 63

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO DEL MERCATO
    piazza Martiri della Libertà

  • 64

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PORTICI NUOVI DEI MERCANTI
    via Fratelli Rosselli

  • 65

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    DUOMO DI SANTA MARIA ASSUNTA
    piazza della Repubblica

  • 66

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CIMITERO COMUNALE
    viale Curtatone

  • 67

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    OSSARIO XXIII MARZO 1849
    via XXIII marzo 1849