Indicatore percorso 4

Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

Ossario XXIII marzo 1849

67

Ossario XXIII marzo 1849

OSSARIO XXIII MARZO 1849
via XXIII marzo 1849

Nell'area oggi individuata dai confini del Parco della Battaglia , a Sud di Novara, tra le frazioni Bicocca, Torrion Quartara e Olengo, i combattimenti del 23 marzo 1849 chiusero le vicende della Prima Guerra d'Indipendenza italiana.
La battaglia di Novara, conosciuta anche come battaglia della Bicocca, dal nome del sobborgo novarese, fu lo scontro decisivo durante il Risorgimento e si concluse con la sconfitta inferta all'esercito piemontese di Carlo Alberto dalle truppe austriache guidate dal maresciallo Josef Radetzky.
Il monumento ossario in memoria dei caduti, eretto per desiderio dei veterani e inaugurato il 23 marzo 1879, fu progettato dall'architetto Luigi Broggi di Milano: una piramide di metri 12 di base e 16 di altezza, che sul fronte principale reca una grande croce in marmo bianco e un'aquila in bronzo, con due corone negli artigli.
Al suo interno sono custoditi i resti dei caduti, italiani ed austriaci, i cui nomi vennero incisi sulle otto facce di semi-obici.
Nel 1910 fu collocato al suo interno un trittico scolpito da Carlo Cantoni con le effigi in bronzo di Carlo Alberto e dei generali Ettore Perrone e Giuseppe Passalacqua, protagonisti della storica giornata.
 


  • 16

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PIAZZA DEL DUOMO
    piazza della Repubblica già piazza del Duomo

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO BELLINI

  • 33

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO VOCHIERI E PALAZZO NEGRONI
    corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO NATTA ISOLA Piazza Giacomo Matteotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    TEATRO COCCIA
    via Fratelli Rosselli

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX COLLEGIO GALLARINI
    largo Luigi Sante Colonna

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    ISTITUTO TORNIELLI BELLINI
    largo Bellini

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX OSPEDALE PSICHIATRICO

  • 46

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    OSPEDALE MAGGIORE: LA MANICA ANTONELLIANA
    corso Giuseppe Mazzini

  • 47

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA MARCIONI già RIZZOTTI
    corso Giuseppe Mazzini

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA CERRI
    via dei Tornielli ANNO 1854
    ARCHITETTO PAOLO GAUDENZIO RIVOLTA edificio privato

  • 49

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA SILVA
    via dei TornielliANNO 1858
    ARCHITETTO DON ERCOLE MARIETTI edificio privato

  • 50

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX CASERMA PERRONE
    via Ettore Perrone

  • 51

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO AVOGADRO
    via degli Avogadro

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO LANGHI - Leonardi
    Corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    ARCHIVIO NOTARILE, EX CHIESA DELLA MADDALENA
    corso Felice Cavallotti

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    MONUMENTO A SAN BERNARDO DA MENTONE
    baluardo Partigiani

  • 55

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CORSO CAVOUR
    corso Camillo Benso conte di Cavour

  • 56

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    STAZIONE FERROVIE DELLO STATO
    piazza Giuseppe Garibaldi

  • 57

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA GIOVANETTI
    corso Camillo Benso conte di Cavour

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CUPOLA DI SAN GAUDENZIO
    via Gaudenzio Ferrari

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PORTALE DI INGRESSO CASA GALLARINI
    piazza Santa Caterina da Siena Intorno al 1860
    ARCHITETTO DON ERCOLE MARIETTI (attribuito) edificio privato

  • 60

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CASA BOSSI già CASA LUIGI DESANTI,
    via Pier Lombardo

  • Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    EX CASERMA DEI REGI CARABINIERI POI CASA MARZONI
    baluardo Quintino Sella

  • 62

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    BARRIERA ALBERTINA
    corso Italia

  • 63

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PALAZZO DEL MERCATO
    piazza Martiri della Libertà

  • 64

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    PORTICI NUOVI DEI MERCANTI
    via Fratelli Rosselli

  • 65

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    DUOMO DI SANTA MARIA ASSUNTA
    piazza della Repubblica

  • 66

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    CIMITERO COMUNALE
    viale Curtatone

  • 67

    Percorso 4 | l'800 e la figura di Antonelli

    OSSARIO XXIII MARZO 1849
    via XXIII marzo 1849